
Riprendiamo da Tuttomercatoweb.com la notizia riguardante alcune voci di mercato della società rossoverde. Secondo il noto portale nazionale sarebbero in corso "Grandi manovre in casa Ternana".

La Ternana rovina tutto all'ultima giornata. La squadra rossoverde perde pesantemente (4-1) ad Ascoli ed in un colpo solo rovina quanto di buono aveva fatto nelle ultime giornate, mandando persino di traverso ai propri tifosi la vittoria sul derby.

Sta per calare il sipario sul campionato di Serie B. Venerdi 6 maggio alle 20,30, in contemporanea, si disputeranno tutte le gare dell'ultima giornata.

Una delle cose più belle, all'indomani della vittoria nel derby contro il Perugia, sono le locandine dei quotidiani che campeggiano fuori dalle edicole.

Il derby sorride alle Fere. La Ternana batte 1-0 il Perugia con un goal di Donnarumma e regala una gioia grandissima ai propri tifosi. Oltre diecimila gli spettatori presenti al "Liberati" con una modesta rappresentanza ospite: solo 372 supporters, che sono pochi in considerazione dell'importanza del match e della breve distanza che separa i due capoluoghi umbri.

Toccherà a Davide Massa della sezione di Imperia fischiare il derby di sabto al "Liberati". Al var è stato invece designato il romano Francesco Forneau.

Fere da urlo. Si può e si deve definire in questo modo la grandissima prestazione fornita oggi dalla squadra rossoverde a Benevento. La Ternana vince (2-1-) al "Vigorito" facendo un dispetto grande come una casa alle "Streghe" giallorosse.

Meno tre giornate alla fine del campionato. Il terzultimo turno vede ancora in programma incontri molto importanti che possono decidere le sorti di squadre impegnate per salire in serie A o per evitare la retrocessione.

Finisce 4-4 il match tra Ternana e Frosinone. Un risultato che ha scatenato le proteste dei tifosi nei confronti dell'arbitro Ivan Rubilotta da Sala Consilina.

Mancano quattro giornate alla fine del campionato. In testa alla classifica i giochi non sono ancora fatti. In coda la situazione appare più delineata con Pordenone e Crotone pressochè retrocesse in Serie C e con Cosenza, Vicenza ed Alessandria impegnate a giocarsi la possibilità di accedere allo spareggio play-out.
Torna su